Una proposta imperdibile:
Oltre Mare in collaborazione con Priscilla Dive organizza settimane magnifiche tra vento, mare, immersioni, all’insegna del
rilassamento, buon cibo ed un pizzico di avventura!
Partiremo dall’isola di Krk in Croazia,
per navigare nel meraviglioso arcipelago della Dalmazia, un dedalo di isole piccole e
grandi tutte vicine tra loro, una location irripetibile in Mediterraneo.
Effettueremo immersioni accessibili a tutti negli splendidi fondali croati; faremo yoga sulla spiaggia
all’alba, ed il bagno di notte.
La barca vuole veleggiare, perché ha la vela.
Navigare a vela significa anche farsi trasportare e godere del tempo che passa in
silenzio sulle onde, non correre per arrivare prima. Il viaggio è parte, non mezzo.
Naturalmente avremo anche un motore, in caso di assenza di vento.
La settimana è adatta a tutti, con o senza esperienza di vela o immersioni in apnea, tutto
ciò che serve è amore per il mare, voglia di divertirsi all’aria aperta, ed un pizzico di spirito
d’avventura.
Partenza e arrivo:
Marina di Punat (isola di Krk)
Imbarco Dom 13 Agosto – sbarco Dom 20 Agosto / 2 POSTI DISPONIBILI
Tutti gli imbarchi sono previsti per le ore 18:00 e gli sbarchi entro le ore 08:00
Itinerario di massima :
L’ itinerario proposto è da considerarsi indicativo, le possibilità sono davvero tante, dettagli
e variazioni verranno discussi giorno per giorno tenendo conte delle esigenze di tutti ed in
funzione delle condizioni meteo marine. Le isole dalmate, essendo numerose, offrono
comunque, salvo nelle condizioni più estreme, un lato riparato dal vento che permette
l’attività in acqua.
LA BARCA
Bellissimo Salona 45 con uno scafo blu robusto e ben equipaggiato, pensato
appositamente sia per le regate e le lunghe navigazioni, sia per rilassanti crociere e vacanze in barca a vela.
La formula di vela d’altura & charter permette agli ospiti di navigare apprendendo l’arte
marinara e al contempo di godere dei piaceri di una vacanza a bordo di una barca marina e molto
confortevole. Francesco , skipper professionista, farà in modo di farvi trascorrere la
crociera nel migliore dei modi.
Una potente carena dislocante garantisce una navigazione piacevole, veloce e sicura.
Il nostro Salona può ospitare comodamente fino
a 8 persone con le sue 4 cabine doppie:
• 2 cabine a prua
• 2 cabine a poppa
• 2 bagni
Attività in mare: apnea e snorkeling :
Le attività’ in acqua verranno programmate in funzione delle esigenze di tutti, in quanto si
tratta di una vacanza e non di un corso o stage di allenamento. Ormeggeremo sempre in
prossimità della costa con ampie possibilità anche di fare solo un un pò di snorkeling,
nuotare o semplicemente godere del sole e del mare in barca o in spiaggia, andando a
riva con il fuoribordo.
Per gli apneisti, se le condizioni lo consentono, sarà disponibile un cavo con profondità
tra i -22 e i -45 sotto costa, magari anche nel blu. In questa area la profondità non
manca.
L’equipaggio :
LO SKIPPER : Francesco Nacinovich
Nato e cresciuto tra l’Istria ed il Quarnaro, pescatore, apneista e marinaio. Emigrato in
Italia per gli studi e poi in Svizzera per esercitare la professione di informatico, non ha mai
reciso il cordone ombelicale che lo lega a “le grand bleu”. Istruttore di apnea dal 2008
secondo la didattica Apnea Academy, scuola fondata da Umberto Pelizzari. Doppia
cittadinanza italiana/croata in tasca, ma sentimentalmente apolide, in qualità di cittadino
del Mediterraneo, dal 2017 è uno dei comandanti della spedizione culturale, scientifica,
nautica e sociale Progetto Mediterranea, che ha percorso, ad oggi, oltre 25 mila miglia a
vela nelle acque di quel Mar Mediterraneo che considera l’unica patria possibile.
IOSTO CHINELLI, più che secondo un mozzo.
Istruttore di apnea SSI di terzo livello, vi seguirò soprattutto
in acqua e al mattino (quando riusciamo) un po di
stiramenti, ginnastica e respirazione. In barca sono
soprattutto il mozzo del comandante, pronto a rispondere a
necessità e richieste sue o delle contingenze, come per
esempio fare la notte sveglio per tempo cattivo o
disincagliare l’ancora (se ci arrivo). Incaricato anche della
cucina (cedo i fornelli volentieri) e pescatore sub, sono
prodiere amatoriale e so portare le barche, grazie ad un
corso su piccoli e uno su grandi cabinati, con qualche
viaggio da secondo in croazia.
Curriculum in acqua:
Istruttore 3° livello SSI Freediving
Istruttore Oxygen Provider
Istruttore primo soccorso
Comportamento a bordo, sicurezza e responsabilità
La vita in barca, si svolge in ambienti ristretti che richiedono la collaborazione di tutti. La
correttezza dei rapporti con le persone, il rispetto degli spazi, dei servizi e delle
attrezzature, in mare sono di particolare importanza, così come il rispetto per il mare
stesso che è bellissimo ma può diventare anche pericoloso.
Una volta lasciata la banchina, il Comandante è responsabile per la sicurezza di tutti oltre
che per la navigazione, le manovre ed ogni altra cosa che avviene a bordo che sia al
timone o che stia dormendo ne risponde davanti alla legge sia penalmente che
civilmente. Per questo motivo ogni decisione inerente la navigazione e la condotta
dell’imbarcazione spetta, in ultima sede, al Comandante.
Problemi o danni causati da incuria o leggerezza diretta di un membro verranno risarciti,
sempre se necessario, dal membro stesso. La barca ed il suo contenuto sono comunque
assicurati così come il deposito cauzionale, con assicurazione aggiuntiva che dovrebbe
coprire ogni eventualità.
Durante le sessioni di apnea organizzate è responsabile l’Istruttore di apnea,
mentre durante tutte le attività ricreative o comunque terze la responsabilità è del
singolo. E’ fatto obbligo, come dettagliato tra i costi, fare la tessera UISP per
l’associazione Oltre Mare, che permette di usufruire di una assicurazione aggiuntiva
durante tutte le attività in acqua organizzate dall’istruttore e può dare copertura anche in
strutture terze affiliate.
Ulteriori informazioni riguardo le norme di bordo e la sicurezza verranno date prima della
partenza, durante il safety briefing del Comandante o prima delle attività in acqua
dall’istruttore di Apena.
Costi di partecipazione
I costi di partecipazione sono i seguenti:
Quota barca 700,00 €
Assicurazione e Tessera Oltre Mare Dive 30,00 €
Quota cassa comune 150,00 €
La quota barca comprende:
● Il noleggio della barca con sistemazione in cabina doppia
● la sua assicurazione della barca e del deposito cauzionale
● la pulizia finale
La cassa comune comprende:
● Gli approvvigionamenti per la cambusa
● il gasolio per la navigazione a motore
● le spese di ormeggio o altri oneri portuali
● varie ed eventuali con decisione comune
La quota per la cassa comune è stata stimata per eccesso in base all’esperienza.
L’avanzo verrà distribuito in parti eguali.
Non sono comprese nella quota di partecipazione o nella cassa comune :
● ristoranti o altre spese a terra
● escursioni con diving
● attività non specificate in questo documento
Iscrizione:
● Per riservare il proprio posto è indispensabile versare un acconto di 210,00 € oltre i 30,00 € di tesseramento.
○ Le rimanenti quote dovranno essere versate 30 giorni prima della partenza
○ La prenotazione è confermata solo al momento del versamento della quota
○ La quota per la cassa comune va versata a bordo
● La settimana è confermata al raggiungimento del minimo richiesto :
○ Sono previste da un minimo di 4 persone ad un massimo di 7
○ Se la gita non venisse confermata, da parte di Oltre Mare, tutte le quote
versate verranno restituite.