La consapevolezza di sapersela cavare anche da soli, soprattutto in mare, elimina ogni forma di ansia, consentendo di divertirsi nella massima sicurezza in ogni situazione.

Programma:

  • Sistemazione a bordo dell’equipaggio e della cambusa.
  • Misure di sicurezza navigando e manovrando in solitario.
  • Assegnazione del compito più adatto a ogni membro dell’equipaggio.
  • I comandi e la comunicazione a bordo durante le manovre.
  • Uso del pilota automatico in manovra.
  • Manovre da eseguire in doppio e solitario.
  • Disormeggi e ormeggi.
  • Issata e ammainata di randa.
  • Apertura e chiusura della vela di prua.
  • Virata, abbattuta e virata in cappa.
  • Prendere e togliere mani di terzaroli in andatura e alla cappa.
  • Recupero dell’uomo a mare a motore e a vela.
  • Presa di gavitello a motore.
  • Dare e recuperare ancora.

Obiettivi del corso: acquisire la tecnica per eseguire manovre sicure in solitario o con la minima collaborazione da parte di altri membri dell’equipaggio, navigando anche in presenza di condizioni meteo marine sfavorevoli di giorno e di notte.

Durata e modalità:

Due giorni consecutivi su un cabinato a vela di oltre 10 m con timone a ruota, con pernottamento a bordo facoltativo. Ritrovo presso il gazebo in entrata sulla destra del Marina di Lido degli Estensi ore 9:50 , imbarco ore 10:00, sbarco intorno alle ore 17:00 del secondo giorno.

Massimo 3 persone
Pasti a bordo o, quando possibile, a terra in base alle decisioni dell’equipaggio. Il vitto dell’istruttore deve essere incluso nella cambusa. In caso di condizioni meteo marine avverse il corso verrà rinviato a data da destinarsi.

Quota:

Due giornate Euro 300,00 con sistemazione in cabina doppia per conviventi oppure singola.

 

Extra: quota personale per cambusa e carburante (circa Euro 20/persona/giorno) da versare nella cassa di bordo. Iscrizione annuale a Oltre Mare S.S.D. a r.l. pari ad Euro 30 inclusivi di assicurazione sportiva.

Cosa portare: documento di identità valido (verrà controllato dall’istruttore all’imbarco), per chi pernotta a bordo un sacco a pelo più una federa per cuscino più un lenzuolo tipo “sotto” con elastici, vestiti e ricambio adatti alla stagione, crema solare, occhiali da sole con laccetto, un cappello, una cerata completa di pantaloni e giacca, scarpe o stivali da barca, un paio di guanti da vela, un coltello tascabile da marinaio, un kit per l’igiene personale ed asciugamani, un kit di primo soccorso personale.

Info & Prenotazioni:
info@oltremare.it • 0532 – 201678

183494942_10159244226863794_373659732491993402_n
181362399_10159244226893794_8437530001218318516_n

Corsi di vela rivolti agli affiliati di Oltre Mare S.S.D.a.R.L.