Stai pensando di farti una bella crociera scuola in Croazia quest’estate?
Sali a bordo di Valentina IV / Bavaria 42 Match , da solo o con i tuoi amici.
Turni di una settimana a Luglio e ad Agosto, da Marina di Ravenna verso tutte le isole della Croazia.
Potrai unire corso di navigazione in crociera ad una bella vacanza .
Tutti i possono partecipare ad una crociera scuola con Oltre Mare: dalle famiglie ai singoli, dai bambini a chi era bambino un tempo (ma lo è ancora nello spirito!!!).
E’ ben accetto qualunque livello di preparazione nautica, ma potete essere tranquillamente neofiti.
E poiché le nostre sono sempre crociere scuola sarà il nostro istruttore ad assegnare a ciascuno le mansioni più congeniali con la preparazione che desidera raggiungere.
Date :
Dal 2 Luglio al 9 Luglio 2022 – Quota : 700,00 € + tessera Uisp
Dal 16 Luglio al 23 Luglio 2022 – Quota : 700,00 € + tessera Uisp
Dal 13 Agosto al 20 Agosto 2022 Quota : 800,00 € + tessera Uisp
Dal 21 Agosto al 28 Agosto 2022 Quota : 700,00 € + tessera Uisp
Imbarco/ Sbarco : Marina di Ravenna
ITINERARIO A)
CARATTERISTICHE:
Baie molto belle, pernotti ai gavitelli, (costo medio € 40.00 a notte) e presenza di paesini sia per fare cambusa che per ristorantini.
Trasferimenti brevi, al massimo di 4 ore. Avremo la possibilità di non entrare in Marina poichè abbiamo il desalinatore (salvo guasti).
– Giorno 1 imbarco ore 17.00 18.00 con stivaggio cambusa e presa visione dell’imbarcazione, Partenza ore 20-21 meteo permettendo; 90 Miglia e durata 14 ore, destinazione Lussino
– Giorno 2, arrivo a Lussino previsto entro le ore 12, pratiche doganali e in capitaneria di porto; o si resta per la notte a Lussino oppure si salpa per Ilovik, 10 miglia, (massimo 2 ore di navigazione), presente paesino
– Giorno 3, navigazione verso la Baia di Brgulje, isola di Molat, 22 miglia e sosta in boa presente paesino.
– Giorno 4, navigazione verso Sakarun, isola di Dugi Otok, la baia più bella della Croazia, con sabbia ma non è presente il paesino, miglia 8/10, sosta o alla boa o all’ancora
– Giorno 5, navigazione verso Premuda, sosta in boa. Con paesino. La distanza per la destinazione è di circa 18 miglia
– Giorno 6, navigazione verso Silba lato ovest, con due ipotesi: sosta in rada su boa a Luka Papranica, no paesino, se la baia è piena o si ancora sempre in rada oppure ci si sposta e si ancora nelle vicinanze del porto di Silba, lato ovest, con paesino, distanza 10 miglia
– Giorno 7, Navigazione Verso Lussino per arrivare entro le ore 12, ormeggio e disbrigo delle pratiche in capitaneria; possibilità di balneazione, visita della città, ecc. – Giorno 8, partenza ore 6 per disbrigo pratiche in dogana e rientro a Ravenna previsto per le ore 20.00
ITINERARIO B)
CARATTERISTICHE:
Baie molto belle, pernotti ai gavitelli e in marina di Zara, (costo medio € 40.00 a notte e circa € 100.00 a Zara). Distanze maggiori per ogni trasferimento ma possibilità di visitare Zara, il cui centro storico merita; presenza di paesini sia per fare cambusa che per i ristorantini. Avremo la possibilità di non entrare in Marina, tranne che a Zara, poichè abbiamo il desalinatore (salvo guasti), tranne che a Zara.
– Giorno 1, imbarco ore 17.00 18.00 con stivaggio cambusa e presa visione dell’imbarcazione, Partenza ore 20-21 meteo permettendo; 90 Miglia e durata 14 ore, destinazione Lussino
– Giorno 2, Arrivo a Lussino previsto entro le ore 12, pratiche doganali e in capitaneria di porto; o si resta per la notte a Lussino oppure si salpa per Ilovik, 10 miglia, (massimo 2 ore di navigazione), presente paesino
– Giorno 3, navigazione verso la Baia di Brgulje, isola di Molat, 22 miglia e sosta in boa presente paesino.
– Giorno 4, navigazione verso Sakarun, isola di Dugi Otok, 8 miglia, la baia più bella della Croazia, con sabbia ma non è presente il paesino, miglia 8/10, sosta o alla boa o all’ancora
– Giorno 5, navigazione verso Zara, 25 miglia, visita della città, sosta in marina
– Giorno 6, navigazione verso Ist o Zapuntel , 20 miglia, presenza di paesini e sosta in rada o all’ancora
– Giorno 7, navigazione Verso Lussino per arrivare entro le ore 12, ormeggio e disbrigo delle pratiche in capitaneria; possibilità di balneazione, visita della città, ecc. distanza 26 miglia.
– Giorno 8: partenza ore 6 per disbrigo pratiche in dogana e rientro a Ravenna previsto per le ore 20.00; 90 miglia.
ITINERARIO C)
CARATTERISTICHE:
L’istria è suggestiva, le Baie, tranne Veruda, hanno i fondali e l’acqua molto trasparente, i pernottamenti si potranno fare, o in boa o all’ancora; il costo del Marina di Rovigno è abbastanza alto. Visita sia di Rovigno, Pola, Lussino. Avremo la possibilità di non entrare in Marina , se non obbligati per le visite alle cittadine, poiché abbiamo il desalinatore (salvo guasti).
– Giorno 1, imbarco ore 17.00 18.00 con stivaggio cambusa e presa visione dell’imbarcazione, Partenza ore 21-22 meteo permettendo; 70 Miglia e durata 10 ore, destinazione Rovigno,
– Giorno 2, disbrigo delle pratiche doganali e capitaneria e sosta in Marina (€ 150.00) oppure sulle boe, se si trova posto, visita della cittadina
– Giorno 3, navigazione verso Veruda, possibilità di sostare in rada alla Boa, oppure in Marina; suggestivo il passaggio davanti alle isole di Brioni. Circa 20 miglia. Nel caso in cui Veruda fosse piena, ci si sposterà verso Medulin
– Giorno 4, Possibilità di sostare un’altra notte a Veruda e visitare la città di Pola, prendendo i mezzi di trasporto dal Marina di Veruda
oppure Giorno 4, attraversamento del Quarnaro e navigazione verso Unije, sosta in rada alla boa oppure all’ancora, 24 miglia
– Giorno 5, navigazione verso Ilovik , 18 miglia, con passaggio a Sansego. Sosta in boa.
– Giorno 6, navigazione verso Silba lato ovest, con due ipotesi: sosta in rada su boa a Luka Papranica, no paesino, se la baia è piena o si ancora sempre in rada oppure ci si sposta e si ancora nelle vicinanze del porto di Silba, lato ovest, con paesino. Altra destinazione è Premuda, con sosta in boa nelle vicinanze del paesino. Distanze circa 15 miglia
– Giorno 7, navigazione verso Lussino per arrivare entro le ore 12, ormeggio e disbrigo delle pratiche in capitaneria; possibilità di balneazione, visita della città, ecc. distanza 18 miglia.
– Giorno 8, partenza ore 6 per disbrigo pratiche in dogana e rientro a Ravenna previsto per le ore 20.00
La quota include: sistemazione in cabina doppia – istruttore Oltre Mare – Obbligatoria Iscrizione annuale a Oltre Mare S.S.D. a r.l. (tessera Uisp) pari ad \30,00 € inclusivi di assicurazione sportiva, maglietta Oltremare e diritto ai vantaggi per i soci
Non Include: Cambusa, Gasolio e costo ormeggio (quando fuori da Marina di Ravenna) da suddividere tra i partecipanti – circa 15 / 20 euro giorno persona .
Cosa portare: vestiti adatti alla stagione, crema solare, occhiali da sole con laccetto, un berretto, giacca e pantaloni impermeabili, scarpe sportive (con suola chiara o neutra) da indossare solo a bordo, un paio di guanti da vela, un kit igiene personale, asciugamani, sacco a pelo e federa personale.
N.B. Il programma di navigazione sarà opportunamente tarato e potrà essere modificato in relazione alle condizioni di vento e di mare e dell’equipaggio imbarcato a completa discrezione dell’istruttore.
LE CROCIERE CON DESTINO CROAZIA SONO ATTIVABILI CON UN NUMERO MINIMO DI 4 PERSONE