Programma:
- Preparazione dell’imbarcazione per l’utilizzo dello spinnaker (armare il circuito e preparare il tangone).
- Movimentazione verticale della vela (issata in “normale” e ammainata in “normale”).
- Regolazione corretta dello spinnaker in base all’andatura prescelta.
- Conduzione ottimale dell’imbarcazione per raggiungere un punto fisso utilizzando lo spinnaker.
- Movimentazione orizzontale della vela (abbattuta).
- Cenni sugli inconvenienti legati all’uso dello spinnaker (caramella, straorza e strapoggia).
Obiettivi del corso: al termine di questo corso avrai gli strumenti necessari per gestire in sicurezza una piccola imbarcazione nelle andature portanti utilizzando lo spinnaker.
Da questo momento in poi la palla passa a te; solo la pratica e l’allenamento affineranno la tua capacità di regolazione e gestione di questa vela.
Durata e modalità:
il corso si svolge nell’arco di due giornate con inizio alle ore 10.00 e conclusione alle ore 18.00 presso le basi di Lido degli Estensi e Marina di Ravenna.
Le imbarcazioni utilizzate saranno cabinati di 6 o 7 metri con timone a barra e motore fuoribordo e cabinati 11 o 12 metri con timone a ruota.
Corso attivabile con minimo tre e massimo quattro partecipanti.
Possibilità di pernottamento a bordo.
Quota:
Due giornate: Euro 200,00
Extra: Iscrizione annuale a Oltre Mare S.S.D. a r.l. pari ad Euro 30 inclusivi di assicurazione sportiva, maglietta Oltremare e diritto ai vantaggi per i soci.
Cosa portare: vestiti adatti alla stagione, crema solare, occhiali da sole con laccetto, un cappello, una giacca a vento leggera (in inverno cerata completa o pantaloni anti-vento impermeabili e giacca a vento pesante), scarpe da ginnastica (con suola chiara o neutra), un paio di guanti mezze dita (anche quelli da ciclista possono andare bene), kit di primo soccorso.
Per chi pernotta a bordo: un kit igiene personale, asciugamani, sacco a pelo e cuscino personale.
Info & Prenotazioni:
info@oltremare.it • 0532 – 201678

