I campus sono rivolti a tutti i ragazzi tra i 7 e i 15 anni, soci del Gruppo Velico Oltre Mare SSD, che hanno voglia di vivere un’esperienza a contatto con la natura, in compagnia di nuovi amici, scoprendo lo sport della vela.
Base Lido Degli Estensi:
Porto Turistico Lido degli Estensi – via Fortuna Maris 2 (Lido degli Estensi)
Dove si svolgono: Causa COVID-19 quest’anno i nostri Campus si svolgeranno nella sola alla base nautica presso il Porto Marina degli Estensi, Via Fortuna Maris 1, Lido degli Estensi (FE) . Le lezioni di vela si svolgeranno sia al mattino che al pomeriggio nella sola FORMULA DAY ed i pernottamenti a bordo delle nostre imbarcazioni ormeggiate in darsena non saranno consentiti.
Si potrà scegliere se essere presenti giornalmente oppure per l’intera settimana ( dal lunedì al venerdì), per i giornalieri sarà possibile scegliere anche se fare il turno del mattino, del pomeriggio o entrambi.
Turno 1 : 10.00 -12.00
Turno 2 : 15.00 -17.00
Quando si svolgono: DA GIUGNO AD AGOSTO 2021
CALENDARIO:
5-9 LUGLIO 2021 ( CORSO PIENO)
26-30 LUGLIO 2021 // 1 Post0 disponibile ( A SCELTA TRA SETTIMANA INTERA O GIORNALIERO)
16-20 AGOSTO 2021 ( A SCELTA TRA SETTIMANA INTERA O GIORNALIERO)
23-27 AGOSTO 2021 ( A SCELTA TRA SETTIMANA INTERA O GIORNALIERO)
LE USCITE POSSONO ESSERE ESEGUITE CON IL FIRST 211 PER UN TOTALE MAX DI 4 PASSEGGERI
Formula “Itinerante”
€ 490
Turni di 5 giorni, dal lunedì alle 9.15 al venerdì alle 18.00; vitto e alloggio.
I costi comprendono corsi di vela e skipper Oltre Mare.
I costi non comprendono il tesseramento obbligatorio al nostro gruppo velico pari a € 15,00 e il pranzo al sacco (panini e bibite da portare da casa)
Attività Svolte:
Ritrovo ore 9.30 poi tutti a fare ginnastica .
Alle 10.00 iniziano le attività previste sia veliche che educative.
Pausa pranzo al sacco alle 12.45 e dopo un’oretta di relax riprendiamo le attività fino alle 17.30.
Note: I corsi ospitano al massimo 3/4 allievi sui piccoli cabinati e 4/5 allievi sui grandi cabinati per garantire il metro lineare di sicurezza. Si utilizzano imbarcazioni dai 6 ai 12 metri. Gli allievi vengono costantemente seguiti dagli istruttori, uno ogni 3/4 ragazzi.