Una barca piena di “esperienza” ..
Una barca piena di “giovvani”
Una barca piena di “Ichnusa”
Mescolate il tutto cosa può mai Uscirne , solo una settimana a vela fantastica.. 🙂 🙂 e ventuno amici.
Sabato 9 settembre
Aerei diversi partenze diverse, ci si ritrova in aeroporto a Cagliari alle 20,30, dove la Ceci con efficenza ha organizzato il transfert, e qui comincia l’avventura.
Il transfert ci porta a porto Vesme dove prendiamo il traghetto, ed infine esausti ,in tarda serata, troviamo le barche che ci attendono, anche la terza Romanoboys con già tutti a bordo.
rimane solo il tempo per una rapida pizza e tutti a nanna.
Piove e le previsioni sono pessime, facciamo il chek sotto l’acqua poi ci disperdiamo per il paese , chi a passeggio, chi alla ricerca di un tv per vedere la spal.. 🙂 , Come previsto arriva il diluvio atteso da sette mesi qui in sardegna, strade allagate, ed alla infine entra il signor maestrale .. forte robusto, noi che dire ,andiamo a cena tutti 21 insieme e cominciamo a conoscerci!
Lunedì 11 settembre
un po di sole , qualche goccia , ma come previsto un maestrale stavolta veramente forte che ci costringe al piano b, spiagge e giri dell isola chi in auto e scooter chi a piedi. San Pietro è spazzata dal vento , nei luoghi esposti raffica fino a 60 nodi e con un mare che ci lascia a bocca aperta.
Martedi 12 settembre
Dai che molliamo, il vento si è chetato, molliamo tutti gli ormeggi e usciamo nel canale di San Pietro, con attenzione per i bassifondi presenti, costeggiamo s Antioco, saltiamo il golfo di Palmas ed arriviamo un pò a motore ed un pò a vela a Porto Pino, dove finalmente ci mettiamo tutti alla ruota , ricevendo , la barca dei romanoboys anche la visita dei carabinieri curiosi , tutto ok e cominciamo i bagni trascorrendo una magica notte all’ancora.
Mercoledi 13 Settembre
Previmeteo tutte in calo, ok andiamo a porto Scudo in attesa di entrare a cala Zafferano, all’interno del poligono militare.
Appena fuori dal ridosso altro che calo , comincia a soffiare ancora da maestro, in maniera robusta , una ventina di nodi, ed a vela piena andiamo verso Capo Teulada schivando le varie secche, sperando di essere poi riparati, ma evidentemente il vento aumenta anche per la ricaduta dalle montagne , poggiando teniamo a riva solo il fiocco , e risulta una buona scelta perché becchiamo raffiche fino a 40 nodi, passiamo davanti a cala Zafferano sferzata dal maestro, ed entriamo a porto Scudo ,io ed i mingoyoung, ancoriamo ma impossibile rimanere sotto quelle raffiche, dovremmo restare chiusi in barca, ok avvertiamo i romanoboys via radio ed andiamo diretti al marina di Teulada, dove con 20 nodi gagliardi,ci ormeggiamo tutti per bene. Seratone, prenotato agriturismo e cenetta tutti insieme.
Giovedì 14 settembre
Via a vela verso la tuaredda , magnifica spiaggia dove ci fermiamo per bagni e pranzo, alle 15 molliamo e dirigiamo verso porto Zafferano dove ancoriamo per un bagno, insieme ai mille barchini turistici di teulada che qui arrivano dopo le 16. Infine arriviamo a porto Scudo dove trascorriamo una magica notte di stelle .
Venerdì 15 settembre
i romanoboys ed i mingoyoung, mollano col buio per andare a vedere l’ alba in mare, i paulesperti se la prendono comoda e li raggiungono a porto torre Cannai ,per un fantastico bagno nell azzurro, pranzo in rada a spiaggia guidi, su s Pietro ed infine ritorno al marina ,dove arriviamo tutti con il maestrale che nel frattempo a ripreso a soffiare e la pioggia che tutto lava..
La sera una festa fantastica sulla barca dei romanoboys , tutti ma proprio tutti , a cantare ridere e finire le cambuse..
Sabato 16 settembre
la festa è finita gli amici se ne vanno , dopo i chek tutti riprendono la via di casa con un pò di malinconia , personalmente devo dire che questa strana alchimia ha generato una settimana fantastica, grazie al mio equipaggio, ai romanoboys, ai mingoyoung, agli Skipper ed allo Staff.
WORDS BY PAUL